Il vino Clinto: una tradizione veneta

Il Clinto è un vitigno a bacca nera, da cui prende nome l’omonimo vino rosso.

Ampiamente diffuso nella nostra regione, trova spazio, seppur in quantità ridotta, anche nella campagna della nostra azienda.

I filari coltivati, che in dialetto chiamiamo “piantà”, risalgono agli anni ’30 e tuttora vengono potati e raccolti alla vecchia maniera.

Non c’è da stupirsi, infatti, se alla Gramola la vendemmia è un evento suggestivo, un avvenimento ricco di emozioni e ritualità tramandate.

Dall’inumidire le tinozze in legno “sguazzare le tine”, in modo che le doghe, assorbendo acqua, si rigonfino e dilatino così da non lasciare fessure, al creare un basamento stabile per queste, su cui lasciare risposare i grappoli macinati “imbasare le tine”.

La raccolta avviene tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, a seconda della stagione, rigorosamente a mano.

Un vecchio Fiat degli anni ’50 e un rimorchio in legno, ceste di rami intrecciati e per finire in bellezza a lavoro terminato, una tavola imbandita: pane, sopressa, formaggio, sottaceti e un buon bicchiere di vino dell’annata precedente, come si usava un tempo.

Un periodo di cambiamento quello della vendemmia, le giornate si accorciano, i profumi cambiano, compare la foschia e al mattino, la rugiada punteggia i prati.

In Italia, la commercializzazione del Clinto è vietata sin dal 1931 e per questo, spesso, lo si sente chiamare “vino proibito”.

Per noi che lo coltiviamo da generazioni invece, il Clinto è un compagno di tavola, vino dei nostri nonni, immancabile nelle case dei contadini. Un sapore del passato, che è un po’ felicità e un po’ nostalgia.

Annualmente, nel periodo prossimo alla vendemmia, l’Agriturismo la Gramola, organizza una serata dedicata al Clinto.

Un menù a tema, dedicato a questo prodotto del passato, per riscoprire il vino dei nostri nonni, i profumi ed i sapori di un tempo.

Uva Clinto

© Copyright 2020-2023 Agriturismo La Gramola | Società Agricola Beatesta | Via Valdissera 70, Isola Vicentina, 36033 Vicenza | P.IVA 04270380241