Home »
Malati di terra, appassionati di natura
Home » Azienda Agricola Beatesta
Malati di terra, appassionati di natura
Gli asparagi bianchi e verdi sono disponibili per la vendita diretta al pubblico su prenotazione. Durante il periodo di produzione che va da fine marzo a giugno, l’asparago è il re del nostro menù in agriturismo.
Salami, Sopressa, Pancetta, Cotechino e Luganeghe, tipici della tradizione veneta, preparati in azienda agricola con l’antica ricetta di famiglia sono disponibili per la vendita diretta al pubblico e compongono il tagliere proposto in agriturismo.
Nei nostri alveari immersi nel verde ci prendiamo cura delle nostre api e loro ci ricompensano con un miele gustoso, che utilizziamo nella preparazione dei dolci in agriturismo e vendiamo ai clienti.
Le nostre giardiniere preparate con aceto di vino Clinto, la nostra passata di pomodoro, le marmellate di prugne, ciliegie, fichi, mostarda di mele e di pere cotogne vengono utilizzate nei piatti dell’agriturismo e resi disponibili per la vendita al pubblico.
Produciamo asparagi bianchi e verdi. La coltivazione degli Asparagi è la nostra specialità e il nostro orgoglio. Durante il periodo della raccolta, che va solitamente da metà marzo a metà giugno, i nostri asparagi sono celebrati nel menù dell’agriturismo con piatti dedicati e con serate a tema. Alto, elegante e aristocratico nel suo pallore, l’asparago bianco è diventato una delle specialità prodotte dall’Azienda agricola Beatesta. Durante il periodo di produzione, vengono raccolti giornalmente e sono disponibili freschi ogni giorno per la vendita al pubblico presso il nostro punto vendita in agriturismo. Inoltre, li puoi trovare anche in agrodolce o sottaceto, sempre disponibili per la vendita e per accompagnare il tagliere de La Gramola.
Produciamo salame con e senza aglio, sopressa con e senza ossocollo, pancetta, cotechino e luganeghe. La nostra azienda agricola è una storia di famiglia lunga 5 generazioni, fortemente legata alle tradizioni, alla terra e alle origine genuine del nostro lavoro. La carne di maiale viene lavorata a caldo e la ricetta di famiglia prevede esclusivamente l’aggiunta di sale, pepe fresco macinato al momento e nulla più. La lenta stagionatura naturale, conferisce al prodotto morbidezza e i sapori tipici di un tempo. I nostri salumi sono ottenuti da maiali cresciuti per più di un anno nella nostra piccola stalla, allevati allo stato semi brado e alimentati in modo salutare, sicuro e nel massimo rispetto della loro natura e del loro benessere…con la possibilità di fare qualche scampagnata all’aperto.
Produciamo miele naturale di Acacia, Millefiori e Castagno, Tiglio, Tarassaco e Melata. Nei nostri alveari immersi nel verde, le api sono allevate e rispettate, ce ne prendiamo cura da molti anni e loro ci ricompensano con un miele buono e gustoso.
Con la frutta, la verdura e gli asparagi che produciamo, prepariamo conserve e giardiniere, senza conservanti aggiunti, seguendo le nostre antiche ricette.
Le nostre specialità classiche sono: la Giardiniera in agrodolce con aceto di vino Clinto, le Zucchine in agrodolce, Punte di asparagi bianchi in agrodolce, Punte di asparagi bianchi sottaceto, la Passata di pomodoro, la Marmellata di prugne, la Marmellata di ciliegie, la Marmellata di fichi, la Mostarda di mele e pere cotogne e il Lardo spalmabile aromatizzato alle erbe.
È una lunga storia di famiglia, piena di fatica ma ricca di amore per la terra che ci ha sempre ricambiato.
Gli asparagi bianchi e verdi sono disponibili per la vendita diretta al pubblico su prenotazione. Durante il periodo di produzione che va da fine marzo a giugno, l’asparago è il re del nostro menù in agriturismo.
Salami, Sopressa, Pancetta, Cotechino e Luganeghe, i salumi tipici della tradizione veneta, sono preparati in azienda agricola con le antiche ricette di famiglia. Sono disponibili per la vendita diretta al pubblico e compongono il tagliere offerto in agriturismo.
Nei nostri alveari immersi nel verde, ci prendiamo cura delle nostre api e loro ci ricompensano con un miele gustoso. Ingrediente immancabile dei dolci in Agriturismo, lo puoi trovare nel nostro punto vendita.
Le nostre Giardiniere preparate con aceto di vino Clinto, la nostra Passata di pomodoro, le Confetture di prugne, ciliegie, fichi, le Mostarde di mele e di pere cotogne, vengono utilizzate nei piatti dell’agriturismo e sono disponibili per la vendita al pubblico.
Contattaci telefonicamente o tramite WhatsApp per acquistare i prodotti dell’azienda agricola, oppure, per qualsiasi altra informazione e per eventuali collaborazioni, scriveteci una mail!
© Copyright 2020-2023 Agriturismo La Gramola | Società Agricola Beatesta | Via Valdissera 70, Isola Vicentina, 36033 Vicenza | P.IVA 04270380241